Cosa significa scarpa termoformabile?
Una scarpa termoformabile è un modello realizzato con materiali che si adattano alla forma del piede quando vengono riscaldati. Tuttavia, ciò non significa che vada immediatamente messa in forno.
Nella maggior parte dei casi è sufficiente indossare normalmente la scarpa: Il calore del corpo e la naturale frizione aiutano il materiale ad adattarsi gradualmente ai punti di pressione. La scarpa si "modella" e diventa più comoda – senza bisogno di riscaldamento.
⚠️ Nota: È normale avvertire vesciche o punti di pressione durante il periodo di adattamento.
Quando va riscaldata la scarpa in forno?
Solo se, dopo numerose ore di utilizzo, si verificano ancora forti pressioni (es. alla caviglia), è possibile procedere con una termoformatura mirata.
Istruzioni:
- Rimuovere i lacci
Togli completamente i lacci dalla scarpa. - Preriscaldare il forno a 80 °C
Inserisci la scarpa nel forno per massimo 8 minuti a 80°C.
❗ Mai superare temperatura o tempo indicati! - Regola la zona critica
Usa un oggetto in legno (ad es. manico di un cucchiaio) per spingere delicatamente verso l’esterno dall’interno. - Indossa la scarpa e allacciala
Indossa subito la scarpa calda e allacciala bene. Resta seduto senza muoverti. - Lascia raffreddare
Fai raffreddare la scarpa completamente mentre la indossi. Poi non usarla per almeno 12 ore.
❌ Importante:
Una scarpa termoformata non può essere restituita.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.